I punti di misura "artificiali" sono costituiti da blocchetti mobili di marmo di Carrara (blocchetto quadrato con lato di circa 14-15 cm e spessore 5 cm), posizionati su supporto o poggiati per terra, assicurando un'inclinazione di circa 20°.
Litologia: Il Bianco di Carrara in genere ha una tessitura saccaroide a grana medio-fine compatta. Il colore di fondo che determina il valore commerciale ed estetico, varia da bianco perla fino a bianco sporco. ma può anche avere una tinta grigio tenue. Deriva dal Complesso Metamorfico Apuano risalente al Triassico -Oligocene. E' composto prevalentemente di calcite e la granulometrie dei cristalli di calcite varia dai 100 agli 800 micrometri. |
Clicca sui link seguenti per accedere alle singole pagine delle serie di punti di misura: