MeteoBrebbia, navigazione veloce.
menu principale | contenuto principale | menu secondario | piè di pagina


logo dell'Associazione Varesina per l'Eco-Speleologia

sei in home >> archivio dati >> 2006 >> agosto

contenuto

Statistiche meteorologiche 2006 : AGOSTO

L'inizio del mese di Agosto era caratterizzato da una profonda depressione sull'Europa centrale; essa convogliava correnti di aria fredda e instabile da Nord-Ovest verso la regione padano alpina, associate a temporali di forte intensità. I fenomeni interrompevano il lungo periodo di caldo afoso che aveva caratterizzato il mese di Luglio, ma l'esiguo apporto di pioggia (3 mm) non sanava la grave siccità che si protraeva dall'inizio d'anno.

Seguiva l'espansione dell'anticiclone delle Azzorre che riportava tempo stabile e soleggiato per diversi giorni.

Con l'inizio della seconda decade, la rotazione in senso verso Nord dell'asse anticiclonico, favoriva la discesa verso la Germania di un'area depressionaria; essa attivava un fronte temporalesco che nella notte tra l'11 e il 12 regalava all'assetata terra del Varesotto ben 41 mm di pioggia.
Una nuova e più intensa fase perturbata interessava il Ferragosto e i giorni seguenti, con un apporto idrico significativo (90 mm di pioggia) e tale da consentire al Lago Maggiore il recupero di 1 m di livello, con la ripresa della navigazione degli aliscafi e dei traghetti a pieno carico.

I benefici della pioggia, in alcuni casi si accompagnavano a fenomeni di particolare gravità, come ad esempio la violenta grandinata che colpiva la cittadina di Cardano al Campo: “…chicchi di grandine in risalita nei vc posti al terzo piano delle abitazioni – diceva il Sindaco- e la necessità di richiamare in servizio gli spazzaneve per rimuovere l’eccessiva massa di ghiaccio presente sulle strade cittadine”.

Una nuova espansione verso Est dell'anticiclone Atlantico e la discesa di aria fresca e più secca da Nord-Ovest portava il ritorno di bel tempo estivo e temperature nella media stagionale.

A metà della terza decade si assisteva alla formazione di una nuova saccatura tra le Isole Britanniche e la Francia e la ripresa della circolazione da WSW. Nel flusso di correnti occidentali si inserivano diversi fronti temporaleschi responsabili di rovesci di pioggia, ma anche fenomeni di una certa intensità, come quello che colpiva Luino con la caduta di piante secolari sul lungolago.

Gli ultimi giorni del mese erano caratterizzati da correnti Nord occidentali che generavano fenomeni piovosi e temporaleschi sull'Appennino Centro meridionale e settori adriatici e fenomeni di foehn nelle valli Valdostane e Piemontesi.


Osservazioni e misure
NUVOLOSITÀ INSOLAZIONE in % PIOGGIA in mm/mq Temporali
gg. sereni gg. variabili gg. coperti media mese media 16anni diff. mm mese media 20anni diff. n. eventi mese media 20anni diff.
11 13 7 48,9 57,5 -8,6% 146,3 141,0 +4% 9 5,9 +3,1
AGOSTO '06 : Incremento/deficit pluviometrico dal 01.12.2005 al 31.08.2006 = -354,9 mm/mq
TEMPERATURA in °C
media mese media 20 anni diff. max mese g.no max storica anno min mese g.no min. storica anno
22,14 23,42 -1,28 33,0 2 37,5 2003 10,3 14 6,5 1995

La stagione estiva risultata calda, afosa e arida nei primi due mesi con incremento delle temperature medie di oltre tre gradi, variabile nel terzo mese con violenti temporali che mitigavano l'arsura e le temprature, riportandole nella media dei valori stagionali; le piogge registravano una riduzione del 47%.